E-Bi | Edoardo Bruni | Hair Dresser
  • Servizi
  • Chi siamo
    • L’azienda
  • Gallery
  • New Collection
  • Coupon
  • App
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Login/Registrati
  • Shop
Seleziona una pagina

Periodo delle castagne: Come evitare la caduta dei capelli

da | Ott 22, 2019 | Senza categoria

Periodo delle castagne: Come evitare la caduta dei capelli

Vi siete mai chieste come mai durante il Periodo delle Castagne cadano ancora più capelli rispetto al resto dell’anno? Vi spiego il motivo!

E’ arrivato il tanto temuto “Periodo delle castagne“, o definito anche come il periodo più delicato dell’anno per la caduta dei capelli. Ma perché, esattamente, i capelli tendono a cadere e staccarsi dal cuoio capelluto ancora di più rispetto tutto il resto dell’anno?

nfatti, tra ottobre e novembre è possibile notare un cambiamento nella maggior parte delle persone: sia negli uomini che nelle donne c’è un aumento del 20-30% della caduta in più.

La causa non risiede nel cambiamento della temperatura, come affermato fino a qualche anno fa, ma nella variazione delle luci solari. La melatonina, ovvero l’ormone che regola il ciclo luce-buio, ne risente a tal punto da far indebolire la radice del capello.

Ad oggi non esiste un vero e proprio rimedio per combattere la caduta dei capelli, ma ci sono alcune linee guida suggerite dagli esperti per far rafforzare il capello, limitandone quanto più possibile la caduta.

– Ferro:

Il primo grande alleato per una chioma folta e resistente è il ferro. Potete trovare il ferro in legumi, cereali, verdure verdi come spinaci e la carne magra.

– Vitamina B:

La caduta dei capelli, molto spesso, è causata dalla mancanza della Vitamina B, ed in particolare della B6: acido folico, magnesio, zolfo, zinco e biotina.
L’acido folico non viene prodotto dal nostro corpo, per cui prediligete cibi come spinaci, cime di rapa e cavoli. La biotina, invece, ha un ruolo fondamentale nella prima fase della nascita del capello. Per stimolarlo ulteriormente, assumete cibi che contengono biotina come pesce, pollo, piselli ecc.
Lo zolfo, invece, è fondamentale per la cheratina e lo si può trovare in alimenti come pesce, carni bianche, uova, cipolla, asparagi , legumi, aglio.

– Vitamina A:

Non meno importante è la Vitamina A: quest’ultima ha il compito di favorire l’ossigenazione dei follicoli, rinforzando quindi i capelli durante la nascita ed accelerarne la crescita. E’ possibile trovare la Vitamina A in latte, verdure, uova, olio d’oliva, olio di semi di girasole.

– Stile di vita:

Infine, non sottovalutate il vostro stile di vita. Partendo da una buona alimentazione ed attività fisica, è consigliabile evitare il fumo. Oltre a rafforzare i capelli, aiuterà anche unghia e pelle.

Fonte: Glamour.it

Articoli recenti

  • Lavi i capelli ogni giorno? Sbagliato, ecco la spiegazione degli esperti e come rimediare
  • Sapevi che i capelli in inverno hanno bisogno di riposo? Ecco perchè
  • Acconciature per le feste: le migliori pettinature per Natale e Capodanno
  • Capelli: è giusto lavarli spesso?
  • Capelli sfibrati? Ecco gli errori da non commettere con la piastra

Archivi

  • Luglio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Contatti

+39 06 5406952

E-BI EUR

Via Fontanellato, 64
00142 Roma(Rm) Italy

Contatti

Telefono: +39 06 5406952 
Fax: +39 06 5406952 
Mail: e-bi@libero.it 

Orario

Lun: Chiuso
Mar: 09:00 - 19:00
Mer: 09:00 - 19:00
Gio: 09:00 - 19:00
Ven: 09:00 - 19:00
Sab: 09:00 - 19:00
Dom: Chiuso

Contatti

+39 06 5406952

E-BI EUR


Via Fontanellato, 64
00142 Roma(Rm) Italy

Contatti


Phone: +39 06 5406952
Fax: +39 06 5406952
Mail: e-bi@libero.it 

Orario


dal Martedì al Sabato
09:00 - 19:00

Inviaci un messaggio



  • Facebook
© 2019 E-Bi | P.Iva 08316881005 | Privacy Policy | Credits